La tua identità rende unico il tuo prodotto
La tua identità viene riflessa in molteplici elementi della tua vita: dal look che scegli, al modo che hai di comunicare e di dire le cose, a ciò che effettivamente comunichi e dagli obiettivi che ti poni di voler raggiungere.
Il brand è paragonabile ad una persona perché le sue azioni riflettono le idee, l’esperienza, la consapevolezza e gli obiettivi che lo portano a distinguersi ed emergere nel mercato. La brand identity rappresenta il carattere dell’attività di business. Nome, logo, payoff, design, definiscono l’immagine visiva del brand. Però l’immagine da sola non basta a far emerge i prodotti o servizi che l’azienda offre bisogna quindi definire anche vision, mission, strategia e progettualità mantenendo una coerenza tra tutti gli elementi.
Abbiamo tutte le carte in regola per farci conoscere, ci manca solo comunicare chi siamo e che siamo presenti. Per farlo utilizziamo un tone of voice che ci permetta di stabilire un rapporto con l’audience comunicando la nostra forza distintiva su tutti i canali di comunicazione. La tua identità rende unico il tuo prodotto e grazie a questi elementi potremo analizzare il comportamento del nostro pubblico così da far emergere ancora meglio l’unicità che ci contraddistingue.

Fin dalla base dobbiamo tenere in considerazione questi 3 pilastri:
La tua immagine
Gli elementi che compongono la tua immagine sono principalmente quattro:
–il nome deve rappresentare in modo distintivo e unico il tuo brand
–il payoff è una frase che in poche semplici parole riassume l’essenza dell’azienda
–il logo è la firma del tuo brand, un immagine grafica che rappresenta il tuo marchio
–il design racchiude in maniera coerente e bella il concept e lo stile del tuo brand
L’immagine del tuo brand deve rappresentare un chiaro messaggio dei tuoi valori e idee. Resta coerente e cerca di trasmettere sicurezza e fiducia riflettendo del tuo stile.
Insomma, anche la prima impressione conta e l’immagine in questo caso gioca un ruolo fondamentale ma deve essere supportata coerentemente da un’idea (la mission) altrettanto forte. In questo modo ti renderai riconoscibile!
La tua mission
Quando parliamo di mission pensiamola come ad un viaggio. Qual è l’obiettivo che mi spinge a partire? Con quale consapevolezza affronterò il viaggio?
Generalmente si parte per raggiungere uno scopo. Ad esempio conoscere, rilassarsi, scoprire, e le tappe del percorso che affronterai sono una prova concreta del tuo obiettivo, perché esse comprenderanno idee, progettualità e strategie. Chi ti accompagna in questo viaggio è la tua audience, che ha deciso di darti fiducia forse proprio perché condivide i tuoi stessi valori e idee o sostiene semplicemente la tua causa.
Non basta però avere solo una buona idea, bisogna anche saperla comunicare in maniera corretta ed efficace.
I canali di comunicazione
Per canali di comunicazione intendiamo tutti quegli strumenti a disposizione di un’azienda per entrare in contatto con i propri utenti target. Possiamo dividerli in due macro categorie:
–Canali di proprietà, ovvero il sito web, il negozio fisico, se fai comunicazione in-store, e la mail marketing
–Canali esterni, ovvero i social media, la televisione, le app di messaggistica, le affissioni etc.
Quando ti rivolgi al tuo pubblico, la tua immagine deve essere declinata in modo coerente ai tuoi valori su tutti i canali di comunicazione. Attraverso l’uso di un tone of voice adeguato al canale di comunicazione e l’interazione con la community potrai analizzare il comportamento dei tuoi utenti così da comprenderne sempre meglio le abitudini sfruttando queste informazioni per far cresce il tuo business.
Un buon piano editoriale ti darà margine di crescita nella divulgazione dei tuoi contenuti.